J.Rose London Dry gin è un ottimo gin italiano e si veste d'arte con le illustrazioni del grande Milo Manara: scopriamolo insieme... (illustrazione in copertina di Enzo De Paola per…
Suggestioni esotiche, personaggi stravaganti e geniali.Il segreto del paradiso? Il rum. Di tutte le correnti e gli stili che si sono susseguiti nei tre secoli di miscelazione, il Tiki occupa…
La leggenda di Voronoff e dell’elisir di lunga vita L’elisir di lunga vita rappresenta un concetto che sublima le grandi domande dell’uomo, ed è il simbolo della ricerca dell’umanità. Spesso…
Artwerk è una start-up che si è posta l’obiettivo di rendere di nuovo moderno il brandy in Germania. L’azienda sposa il principio del lavoro sostenibile, se- condo standard biologici, producendo…
Entrano nel nuovo vasto catalogo 4 referenze di gin di 2 piccole distillerie. ARKANUM GIN C'era una volta una coppia con una passione comune: Gin Dopo numerose serate con gin…
Schiuma di birra Guinness Stout Se siete fan della Guinness stout, allora avrete familiarità con la schiuma ricca e cremosa che si appoggia su di essa. Ma se vi dicessimo…
Oggi presentiamo alcune tecniche tradizionali, o non proprio così tradizionali, per realizzare e per perfezionare le schiume da utilizzare nei cocktail. Che cosa è una schiuma? Tutte le schiume sono…
An unidentified woman wearing a 'flapper'- style skirt dances at a party, as actor Shelley Winters (center) watches in the background in a still from the film, 'The Great Gatsby,'…
Il cocktail Hugo è un drink giovane, elaborato nel XXI secolo e diffuso molto rapidamente dall’Alto Adige in tutta Italia, varcando anche i confini nazionali. L’origine altoatesina ha infatti consentito al cocktail Hugo di…
Il cocktail Hugo è un drink giovane, elaborato nel XXI secolo e diffuso molto rapidamente dall’Alto Adige in tutta Italia, varcando anche i confini nazionali. L’origine altoatesina ha infatti consentito al cocktail Hugo di…
Franco Zingales Fondatore Il CCC, fondato nel 1995, da un'idea di Franco Zingales, allora caporedattore di Bargiornale e autore di molteplici libri di Cocktails, nato per rilanciare e promuovere le…
Dal Martinez, che a sua volta si è evoluto dal Manhattan, il lignaggio del Martini Cocktail si fa ingarbugliato soprattutto dalla nascita delle numerose varianti come Marguerite, Martine, Martigny, Martina,…
Se oggi possiamo preparare e bere tanti fantastici drink, lo dobbiamo alla creatività umana di grandi personaggi della storia, da Antonio Carpano e Jerry The Professor Thomas. In questo articolo…
Quella che stiamo vivendo oggi è una sorta di rinascita del gin. La storia del gin è infatti molto travagliata. Dalle origini incerte e nebulose in poi, è stata un…
La tecnica della chiarificazione porta a cambiare la texture dei cocktail. Tre i metodi facilmente applicabili al bar: per filtraggio, gelificazione o separazione. I consigli su come procedere, purché non…
Presentata alla Florence Cocktail Week 2021 la nuova linea per i bartender firmata Bevande Futuriste. Il lab a portata di mano con mix di frutta, sciroppi zuccherini, sciroppi premium Made…
Nel 1848, George Foster, un reporter nel New York Tribune che trascorreva le notti nei quartieri più squallidi della città alla ricerca di buone storie, rimase meravigliato dal modo in…
1) L'ALCOOL NEUTRO La maggior parte dei gin è prodotta a partire da un alcool neutro di cereale o di melassa. Nel caso di un alcool di cereale, il mosto…