Descrizione
100% Sangiovese. Rosso rubino brillante con leggeri riflessi violacei e note di marasca, prugna, vaniglia e liquirizia. Equilibrato e armonico al palato con ottima struttura.
POGGIO CROCE
Chianti Classico Riserva DOCG Da una selezione delle uve Sangiovese, nasce il nostro prodotto storico: POGGIO CROCE. Vino corposo, fresco e deciso in ingresso, intenso e persistente nel finale, si riconosce per il colore rosso rubino e il ricco e variegato bouquet olfattivo dove si mescolano armoniosamente profumi di frutti rossi (prugna, ciliegia), note tostate e vaniglia. La paziente maturazione di 12 mesi in grandi botti di rovere europeo contribuisce a sottolinearne la personalità e a mantenerne evidenti le caratteristiche varietali e territoriali, arricchendolo di sentori speziati e delicati. Viene poi affinato in bottiglia per almeno 6 mesi.
TERRABIANCA
Chianti Classico Gran Selezione DOCG Nasce dall’omonimo cru, caratterizzato da un particolare clone di Sangiovese che integratosi perfettamente con il territorio dà origine a uve particolarmente vocate per la produzione di un vino di spessore e longevità. Vino di grande concentrazione e di qualità, prodotto in quantità limitata, affina per circa 20 mesi in tonneaux e barrique di rovere francese di media tostatura, in grado di accompagnare il suo percorso di lenta maturazione, senza sovrastarne le proprietà organolettiche, a cui segue una permanenza in bottiglia per 12 mesi
INFORMAZIONI SUL VIGNETO
Uve: 100% Sangiovese
Regione: Toscana
Vigneti: Da vigneti situati a Radda in Chianti Classico
Esposizione: Sud-Ovest
Altitudine: Radda – 650-1.650 piedi sul livello del mare
Terreno: Radda – Substrati calcarei di sabbia e due tipi di argilla (argilla e creta)
Allevamento: Cordone speronato
Età della vite: da 15 a 20 anni, con alcuni intorno agli 8 anni
Epoca di vendemmia: Inizio Ottobre
Densità di impianto: 1.900-2.510 ceppi per acro
INFORMAZIONI SULLA VINIFICAZIONE
Produzione totale: 45.000 bottiglie
Vinificazione: Le uve vengono selezionate in cantina prima di essere approvate per la vinificazione separata in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Processo di affinamento: Il vino matura per 15 mesi in botti di rovere di Slavonia e Francese a cui seguono altri sei mesi di affinamento in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13,50%
Enologo: Roberto Guldener e Vittorio Fiore
Cantina: Fino a 10 anni
Chiusura: Sughero
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.