Re Carlo in visita in Italia degusta 2 specialità di whisky di importazione Fine Spirits
“Unbelievable!” – con una sola parola, Re Carlo III ha espresso il suo apprezzamento per la degustazione che abbiamo avuto l’onore di presentare durante la Visita di Stato della Royal…
Memorial Franco Zingales
17 marzo ore 15:oo – Hotel Ambasciatori Rimini Verso la fine del 1994, Franco Zingales, Oscar Cavallera e Dorilio Maringoni decidono a seguito di numerose sollecitazioni di amici barman dopo…
LA STORIA DEL CLASSIC COCKTAIL CLUB
Il CCC, fondato nel 1995, da un’idea di Franco Zingales, allora caporedattore di Bargiornale e autore di molteplici libri di Cocktails, nato per rilanciare e promuovere le ricette che sono alla…
I cocktail più popolari al mondo: tendenza al ritorno dei classici
L'italiano Negroni è il cocktail più ordinato al mondo, secondo la classifica di Drinks International, superando anche il popolare Moscow Mule e il Gin Tonic. La classifica mostra un ritorno…
Ron Millonario XO ha vinto la medaglia d’oro
Siamo orgogliosi di annunciare che Ron Millonario XO ha vinto la medaglia d'oro alla 10° edizione del Rhum Fest a Parigi. Prodotto nel nord del Perù, è una miscela raffinata…
Ron Mulata: Un Nuovo Tesoro nel Catalogo Dovel Import
Ron Mulata: Un Nuovo Tesoro nel Catalogo Dovel Import Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso del prestigioso Ron Mulata nel nostro catalogo Dovel Import, un’importante aggiunta che arricchisce ulteriormente la nostra…
DOVEL SI CONFERMA PRIMO IMPORTATORE AL MONDO DI ADAMUS GIN
Adamus Gin Anche per il 2023 il mercato italiano di Dovel si conferma il più virtuoso per Adamus Gin. Numeri che confermano il trend in crescita dell’anno precedente e che con il lavoro svolto…
The World’s 50 Best Bar 2023
La quindicesima edizione della World’s 50 Best Bar 2023, tenutasi per la prima volta in Asia, a Singapore, ha incoronato il Sips di Barcellona. Nei primi 50 conferme per Roma,…
SHERBET & SHRUB
La Storia Prova a immaginare: è il XV secolo, siamo in Inghilterra e sei malato di scorbuto dopo aver viaggiato per mare per diversi mesi. Vieni visitato dal dottore e…
Homade Lime Cordial
Ingredienti per 500 ml Il lime cordial è passato alla storia nel 1867 quando Lauchlan Rose, un armatore scozzese, ebbe la scaltra idea di brevettare un metodo per conservare il succo di lime durante…
Tecniche di Versaggio per Bartender
APPROFITTA DEI NOSTRI SCONTI Sconto 10% Acquisto minimo €. 300,00 + iva Spese di spedizione gratuite Come facciamo a calcolare con precisione quanto liquido stiamo versando da una bottiglia? E come possiamo lavorare…
CURIOSITÀ E ORIGINI DEL COCKTAIL
I nomi dei cocktail sono espressione della fantasia di barman e appassionati di distillati, che nel corso della storia hanno sperimentato e creato nuove miscelazioni. Drink unici che hanno fatto…
I 10 piatti da mangiare più costosi al Mondo
Nel mondo si possono gustare tantissimi piatti buonissimi che sono preparati con ingredienti molto prelibati e molto molto cari. Ma quali sono i più costosi da mangiare e dove si possono trovare? Dalla semplice pizza arricchita…
La chinina: l’antidoto che arrivò dall’America
Intorno al 1630 gli spagnoli scoprirono in Perù le proprietà della corteccia dell’albero di china per curare una malattia contagiosa che imperversava all’epoca: la malaria Nel corso della storia la…
La storia del Gin Tonic
Il “G&T” (Gin Tonic) è uno dei cocktail più amati da giovani e meno giovani e nei suoi duecento anni di esistenza, non è mai passata di moda. A proposito…
Cosa è il Navy Strength Gin e come nasce questa dicitura?
La storia del Gin Navy Strength è solo un altro capitolo dell’affascinante e della storia spinosa del Gin stesso. Possiamo ringraziare la marina britannica, non solo per il Gin Navy…
Antica disciplina Spagirica nei cocktails
La Spagiria è un’antica disciplina alchemica nata nel XV secolo il cui nome deriva da due parole del greco antico: páō, (che significa “separare” o “dividere”) e ageiro (che significa…
Caffè: i 10 migliori del mondo
Si dice che il fattore decisivo per un caffè da veri impallinati sia la freschezza dei chicchi. Ce ne sono di buon livello e di qualità esoterica. In pratica, sono…
Sicurezza Alimentare, il Ghiaccio non e da meno, rischi e pericoli di contaminazione
Che differenza c’è fra ghiaccio alimentare e non alimentare ? Come avvengono le contaminazioni ? È vero che il ghiaccio uccide tutti gli agenti patogeni ? Anche un cocktail on the…
Distilleria Mars
L’azienda Hondo Shuzo, proprietaria della distilleria, è nata nel 1872 a Kogoshima come industria tessile. Nel 1909 entrano nel mercato dei liquori con l’acquisizione della licenza per la produzione di…
ODK AL SIGEP 2023
L’azienda sarà presente all’appuntamento di Rimini, dal 21 al 25 gennaio, con i prodotti di punta dei suoi marchi per il mondo delle bevande e della caffetteria Finalmente in arrivo,…
Il Paloma tra storia e ricetta IBA
Altro che Margarita! Il drink a base tequila più diffuso e amato in Messico è il Paloma.Che spopola ormai da un paio d’anni anche in Italia. E che ha conquistato…
Moscow Mule, storia di un cocktail che non ha nulla a che fare con la Russia e con il cetriolo
Un nome originale per il cocktail del momento, dalla storia davvero incredibile. Ben lontana dalla Russia e dai… cetrioli I corsi e i ricorsi della popolarità dei cocktail sono uno…
TRA ARTE E ALCHIMIA
J.Rose London Dry gin è un ottimo gin italiano e si veste d’arte con le illustrazioni del grande Milo Manara: scopriamolo insieme… (illustrazione in copertina di Enzo De Paola per…
Come è nato il Tiki? La storia della miscelazione più tecnica, stravagante e longeva di sempre raccontata dal suo maggiore esperto.
Suggestioni esotiche, personaggi stravaganti e geniali.Il segreto del paradiso? Il rum. Di tutte le correnti e gli stili che si sono susseguiti nei tre secoli di miscelazione, il Tiki occupa…
Monkey Gland, filetto alla Voronoff e lunga vita
La leggenda di Voronoff e dell’elisir di lunga vita L’elisir di lunga vita rappresenta un concetto che sublima le grandi domande dell’uomo, ed è il simbolo della ricerca dell’umanità. Spesso…
ARTWERK BIO BRANDY, RISPETTO PER L’AMBIENTE
Artwerk è una start-up che si è posta l’obiettivo di rendere di nuovo moderno il brandy in Germania. L’azienda sposa il principio del lavoro sostenibile, se- condo standard biologici, producendo…
ARKANUM GIN E UNIT43 GIN, EMOZIONI SENSORIALI
Entrano nel nuovo vasto catalogo 4 referenze di gin di 2 piccole distillerie. ARKANUM GIN C’era una volta una coppia con una passione comune: Gin Dopo numerose serate con gin…
L’utilizzo delle schiume nei cocktails 2° parte
Schiuma di birra Se siete fan della Guinness stout, allora avrete familiarità con la schiuma ricca e cremosa che si appoggia su di essa. Ma se vi dicessimo che potete…
L’utilizzo delle schiume nei cocktails 1° parte
Oggi presentiamo alcune tecniche tradizionali, o non proprio così tradizionali, per realizzare e per perfezionare le schiume da utilizzare nei cocktail. Che cosa è una schiuma? Tutte le schiume sono…
Gin Craze: la moda del gin del 18° secolo
L’eccessivo consumo di alcol non riguarda solo i giorni nostri: “the Gin Craze” a Londra nel 18° secolo generò tanti problemi sociali e grida di protesta Lo sapevi? Le bettole…
Il cocktail Hugo tra sole e profumi
Il cocktail Hugo è un drink giovane, elaborato nel XXI secolo e diffuso molto rapidamente dall’Alto Adige in tutta Italia, varcando anche i confini nazionali. L’origine altoatesina ha infatti consentito al cocktail Hugo di…
Il cocktail Hugo tra sole e profumi
Il cocktail Hugo è un drink giovane, elaborato nel XXI secolo e diffuso molto rapidamente dall’Alto Adige in tutta Italia, varcando anche i confini nazionali. L’origine altoatesina ha infatti consentito al cocktail Hugo di…
Perché si chiama Martini Cocktail
Dal Martinez, che a sua volta si è evoluto dal Manhattan, il lignaggio del Martini Cocktail si fa ingarbugliato soprattutto dalla nascita delle numerose varianti come Marguerite, Martine, Martigny, Martina,…
Dai Cocktail al Mixologist
Se oggi possiamo preparare e bere tanti fantastici drink, lo dobbiamo alla creatività umana di grandi personaggi della storia, da Antonio Carpano e Jerry The Professor Thomas. In questo articolo…
DALLA DEVASTAZIONE DEL GIN AD OGGI
Quella che stiamo vivendo oggi è una sorta di rinascita del gin. La storia del gin è infatti molto travagliata. Dalle origini incerte e nebulose in poi, è stata un…
Tecnica di Chiarificazione di un Drink
La tecnica della chiarificazione porta a cambiare la texture dei cocktail. Tre i metodi facilmente applicabili al bar: per filtraggio, gelificazione o separazione. I consigli su come procedere, purché non…
Bevande Futuriste lancia i mix di frutta e sciroppi “Prohibito”, the new way of mixing
Presentata alla Florence Cocktail Week 2021 la nuova linea per i bartender firmata Bevande Futuriste. Il lab a portata di mano con mix di frutta, sciroppi zuccherini, sciroppi premium Made…
QUALI SONO LE ORIGINI DELLO SHAKER ?
Nel 1848, George Foster, un reporter nel New York Tribune che trascorreva le notti nei quartieri più squallidi della città alla ricerca di buone storie, rimase meravigliato dal modo in…